Contestazione ed intimazione Pastori
Visti i precedenti della pratica e visto rapporto 15 Aprile 1904 del Capo dell’Ufficio tecnico.
Ritenuto che ogni corso a riparazioni dei muri danneggiati dalle radici delle piante esistenti nei viali pubblici, verrebbe a stabilire un precedente di gravità non indifferente per l’erario Comunale.
Ritenuto peraltro che sia in certo modo doveroso ancor per l’amministrazione pubblica l’esercitare i propri diritti col minor danno possibile dei compianti.
La Giunta mentre riterrebbe pregiudicevole per l’amministrazione Comunale l’accordare un concorso qualunque per il restauro del muro di cinta della Villa Pastori ai Bagni di Casciana, danneggiato dalle grosse radici degli alberi esistenti sul viale Margherita, non esita a proporre che siano autorizzati i Signori Pastori a costruire a loro spese e al di fuori e lungo il muro di cinta della loro proprietà una fogna murata larga 0.40 e profonda quanto la fondazione del muro loro, onde dar loro modo di tagliare, prima che giungano a recar nuovi danni al loro muro, le radici degli alberi di cui sopra. Fogna che i detti Signori Pastori dovrebbero costruire a seconda delle indicazioni dell’Ufficio tecnico Comunale.