Cisterna del castello di Lari – riattamento
Visto il rapporto ____ Settembre 1904 dell’Ingegnere Comunale, con cui si prevedono in £300,95 le spese occorrenti per aderire ai suggerimenti dell’Ufficio Sanitario.
Ritenuto che pur non disconoscendo che il suggerimento tendente ad evitare il ritorno in cisterna dell’acqua dopo aver lavati esternamente i vasi dai quali trabocca, non si eviterebbe però che la secchia di rame che serve ad attingere l’acqua, ritorni in cisterna dopo essere stata tra mani che possono essere esse pure sudice ed infette come le brocche, e forse anco di più.
Ritenuto che convenga studiare maggiormente la convenienza pratica dei lavori proposti dall’ufficio Sanitario e valutati dall’Ing. Com.le in £ 300,95 prima di ordinare la loro esecuzione che senza dubbio non diminuirebbe completamente i pericoli di infezione, mentre esaurirebbe il fondo stanziato nel presente Bilancio; la Giunta sospesa ogni pronunzia incarica il Sig. Ingegnere Com.le di studiare la possibilità di applicare una pompa.