Archivio delibere

Archivio delle delibere del Comune di Lari, dal 1867 al 1949

acquedotto espropriazione mulino Bramanti

Vista la lettera 6 Dicembre 1904 di questo Sig. Sindaco.
Vista la lettera 29 Dicembre 1904 del Signor Bramanti.
Ritenuta che questa Amministrazione non potrebbe, senza mancare il proprio dovere, dimenticare quanto dispone la legge sulle espropriazioni per pubblica utilità in merito ai miglioramenti modificazioni etc, eseguiti a fondi che presumibilmente cadono in espropriazione quando sia già noto il tracciato etc della nuova opera.
Ritenuto che se a questa disposizione di legge non possono soggiacere i restauri d’ordinario mantenimento, altrimenti non possa dirsi di quei lavori che tendono ad aumentare il valore della cosa che presumibilmente sarà espropriata.
Ritenuto che la proposta del Signor Bramanti sebbene [...] dal giusto e condiviso desiderio d’evitare attriti tra lui e questa Amministrazione non abbia quella urgenza attribuitale dal Sig. Bramanti, inquantoché egli sarebbe in conclusione a porre a carico di questa Amministrazione il mancato vantaggio prodotto da modifiche e miglioramenti di essi la legge non vuole sia tenuto conto.
La Giunta non fino che lasciarsi libero il Sig. Bramanti di fare al suo molino tutti quei lavori che egli reputi dovervi fare, riservando a questa Amministrazione quale fosse il vero stato del mulino e della gravazione sua, quando già era notorio che il molino stesso sarebbe presumibilmente compreso tra quelli che dovevano essere intieramente o parzialmente espropriati in conseguenza dei lavori etc per l’acqua potabile del Comune a Lari stabilendo in questo criterio il valore del molino in parola.