Archivio delibere

Archivio delle delibere del Comune di Lari, dal 1867 al 1949

Telefono

Veduta la nota ministeriale 2 Maggio scorso n°3659/147 con la quale ad evasione della richiesta contenuta nella Deliberazione Consiliare 28 Luglio 1904 si manifesta che la spesa periziata per l'impianto di due uffici telefonici a Lari ed ai Bagni di Casciana ascende a £10100, se l'allacciamento vien fatto alla rete interurbana della Società Telefoni Italia centrale ed a £15100 se invece il collegamento si vuole effettuare con le linee interurbane governative.
Considerando come anco limitando l'allacciamento alla prima rete surricordata per le due sole frazioni di Lari e Bagni non sia consigliabile l'anticipazione di £10100 che nel momento attuale il Bilancio non consente dopo i gravi impegni presi per la costruzione dell'acquedotto e per l'esecuzione dei lavori di riordinamento dello Stabilimento Termale.
Considerato d'altra parte che se a riconoscersi l'utilità di un impianto telefonico nel nostro Comune non può ritenersi esso talmente indispensabile da richiedere un sacrificio finanziario a preferenza di altre opere di maggiore e più generale interesse e convenga quindi desistere dal desiderio di provvedere a questo nuovo mezzo di comunicazione fino a che permarranno condizioni troppo onerose per il Comune.
Considerato per altro che nel caso di iniziativa privata l'Amministrazione Comunale se richiesta possa concedere il proprio appoggio morale ed anco un contributo finanziario proporzionato all'importanza dell'impianto ed alle condizioni finanziarie del Bilancio.
La Giunta delibera proporre al Consiglio di desistere dalla proposta d'impianto di Uffici telefonici nel Comune e di stabilire che ove per l'interessamento di Società o di privati venissero riprese le trattative, l'Amministrazione Comunale, se richiesta, concederà di buon grado il proprio appoggio morale e potrà anche intervenire con un contributo finanziario proporzionato all'utilità dell'impianto ed alla condizioni finanziarie