Telefono
Vista la precedente Deliberazione di Giunta di Luglio scorso.
Vista la richiesta 4 Settembre corrente del Direttore del Giornale "I Bagni di Casciana" tendente ad ottenere il concorso del Comune per formare l'annua somma di £350 rappresentante l'interesse 5% sul Capitale di £7000 occorrente all'impianto telefonico ai Bagni di Casciana con allacciamento alle linee inter urbane governative e della Società Telefoni per l'Italia centrale.
Vista la lettera del Presidente della Società Operaia di Lari colla quale a nome anche di altre società consorelle del Comune si fa offerta di anticipazione di quella maggior somma possibile al tasso massimo del 4 per cento perché l'impianto del servizio telefonico venga esteso anche al Capoluogo ed alle altre frazioni com'era prima desiderio del Consiglio.
La Giunta modificando in quanto occorra il precedente suo deliberato facendo plauso alle due iniziative e propone 1) che il Consiglio in vista dell'offerta anticipazione, richieda al Governo l'impianto del telefono a Lari, ai Bagni a Perignano, a Cevoli e a Casciana, provvedendo all'onere degli interessi sul Capitale occorrente di circa £15000 quale fu indicato con nota ministeriale 20 Giugno 1904, mediante offerte di privati e contributo annuo del Comune da diminuire gradualmente in conseguenza del rimborso dello stato sugli utili delle linee. 2° Che il Consiglio Comunale deliberi fin d'ora di stanziare nel preventivo 1906 un contributo annuo di £60 pure gradualmente diminuibile per effetto dei rimborsi per il servizio telefonico ai Bagni di Casciana quando non fosse possibile l'attuazione della 1a proposta.