Archivio delibere

Archivio delle delibere del Comune di Lari, dal 1867 al 1949

Tasse ed elemosine per la beneficenza

La Congregazione di Carità sulla proposta del Membro Sig: Giomi delibera di richiedere all'Amministrazione Comunale l'istituzione d'una tassa per i matrimoni fuori d'orario e l'occupazione di suolo pubblico nella occasione di tombole lotterie ed altri pubblici divertimenti nonché l'applicazione di cassette per oblazioni nelle sale dello Stato Civile e nei pubblici uffici.
Tale richiesta fu mossa dell'intento nobilissimo di procurare alla Congregazione di Carità un nuovo cespite d'entrata per distribuirsi in quel modo che la Congregazione reputerà opportuno ai miserabili del Comune.
La Giunta nell'adunanza 3 Novembre  accolse in massima ed incaricò il sottoscritto di formulare uno schema di regolamento che disciplinar dovrebbe l'esazione delle tasse suindicateil retratto delle elemosine e la loro erogazione.
1._ A partire dal 1° Gennaio 1906 è istituita nel Comune di Lari una tassa sugli atti di richiesta di pubblicazione di matrimonio celebrati fuori dalle ore d'ufficio
2.° Detta tassa è stabilita in £5 per le richieste di pubblicazione di matrimonio e £10 per i matrimoni eccettuato per il matrimonio in extremis quand'anche avvengano fuori dalle ore d'ufficio.
3° L'Esazione di detta tassa vien fatta dal Segretario della Sezione di Stato Civile per l'ufficio di Lari e dagli incaricati relativi per quelli delle frazioni i quali rilasceranno ricevuta a madre e figlia versando le somme riscosse ogni trimestre nella Cassa Comunale.
4° In occasione di cuccagne teatri improvvisati su piazze vie o resedi pubblici Circoli equestri o ginnastici ed altri pubblici divertimenti i promotori all'atto della richiesta del permesso dovranno versare nella Cassa Comunale le somme che appresso a titolo di tassa di suolo pubblico
(1° Per le tombole fiere cuccagne quando non siano a scopi di beneficenza
(2° Per i teatri, circoli equestri e ginnastici
(3° Padiglioni di vedute, esposizione di Fenomeni bersagli et
5._ Nei pubblici uffici della Pretura Registro Agenzia delle Imposte Municipio Sezioni di stato Civile Esattoria ufficio postale e telegrafico et e nello Stabilimento Termale di Casciana verranno collocate in modo visibile cassette per oblazioni a favore della Congregazione di Carità.
6° Alla fine di ogni bimestre apposito incaricato del Sindaco tenutario della chiave ritirerà col controllo del Capo degli uffici indicati e di due testimoni da resultare mediante verbale firmato i danari che saranno trovati nelle cassette e li verserà nella Cassa Comunale.
7° Il Tesoriere Comunale mediante regolare mandato ad uscita verserà alla fine d'ogni bimestre le somme tutte di che agli Art 3. 4 e 6 nella Cassa della Congregazione di Carità.
8. Nel Bilancio Comunale sarà all'uopo aperta una distinta partita di giro
Alla trattativa della deliberazione suddette era assente l'Assessore Salvadori