Servizio automobilistico
Il Presidente comunica che la Officiale Prefettizia 8 Maggio 1906 del Prefetto di Pisa colla quale si partecipa essere pendente a quell'ufficio una domanda del Sig Raffaello Ravenni per ottenere l'autorizzazione prescritta dal Regolamento 8 Gennaio 1905 N°24 per esercitare un pubblico servizio automobilistico permanente fra i Bagni di Casciana Lari - Ponsacco Pontedera, Casciana e stazione Ferroviaria di Fauglia.
Comunica altresì la Relazione illustrativa del detto servizio automobilistico da impiantarsi tra e nel territorio del Comune di Lari inviata dal Sig Raffaello Ravenni da cui resulta che il Servizio in parola dovrebbe servire passeggeri bagagli, pacchi Agricoli e corrispondenze postali da farsi con omnibus propriamente detto per i passeggeri bagagli piccoli e corrispondenze postali e con cari da trasporto (Camion) per i grandi bagagli e pacchi agricoli.
Le linee stradali da percorrersi Provinciali e Comunali dovrebbero essere 5 col seguente itinerario.
Linea A Km. 13,050 Lari testa di linea anche per le borgate Boschi di Lari ed Orceto) Perignano, Ponsacco Pontedera.
Linea B Km. 19 Casciana Alta (testa di linea anche per le frazioni di Usigliano S: Ermo, S. Frediano, Ceppato e Parlascio) Bagni di Casciana (con la frazione di Collem.o) traversate la valle della Cascina (frazione di Cevoli del Comune di Lari e frazioni Soianella Soiana Morrona del Comune di Terricciola) per la via Provinciale raggiungere Ponsacco e Pontedera
Linea C Km 17,800 Lari, Perignano Lavaiano Fornacette Cascina.
Linea D Km 24,600 Lari, Perignano quattro strade, Crespina Tripalle, Fauglia, Collesalvetti Stazione Ferrovia.
Linea E Km 16,500 Bagni di Casciana, Casciana Alta Madonna dei Monti per la via del Commercio raggiungere la la stazione Ferroviaria di Fauglia.
La Giunta
Considerato che nulla osti da parte del Comune nostro all'accoglimento della domanda suindicata nei termini stabiliti dall'Art 74 del citato regolamento di polizia stradale
Considerato peraltro che stante le trattative fra il Concessionario delle Terme di Casciana Sig: Maccaferri e la Società dell'acqua della Salute di Livorno per la cessione alla stessa Società dell'Affitto delle Terme non convenga impegnarsi col Sig Ravenni pel richiesto sussidio altro che fatto determinate condizioni di tempo prevedendo, nel caso della detta cessione l'impianto di linee tramviarie nel Comune.
Prendendo atto della lettera Prefettizia surricordata in cui nulla si trova da eccipire delibera unanime di stabilire in massima che il contributo annuo che al Consiglio Comunale piacerà di stabilire per tale servizio debba cessare all'epoca in cui le eventuali linee tramviarie od altre linee ferroviarie fossero un fatto compiuto.