Zanelle lungo la Villa a Lari
Visto il rapporto 17 Marzo 1906 dell'Ingegnere Comunale che è del seguente tenore «Nel Bilancio 1906 sono previste £240 per la costruzione di zanelle lungo la villa a Lari, ed il sottoscritto nello scorso Marzo affidò il lavoro al muratore Gesi Angiolo stabilendo per livellatura costante della zanella quella determinata dai punti estremi del piano stradale in cui essa veniva messa, e questo per correggere uno avvallamento nella via prodotto dalla stessa mancanza di zanelle.
Durante una mia assenza di Lari motivata dai lavori dei Bagni di Casciana il Gesi mise a posto tutta la zanella secondo la livellatura stabilita ed io ritornato a Lari dovetti ordinare per forza a scanzo di pericoli per la viabilità un rialzamento medi del piano stradaledi circa cent.20 pe questo per m: 40.00
La nuova massicciata messa m: 4.00 a £2 il m.q. compreso il rifiorimento in alberese e ghiaia di Farnia, porta ad una spesa di £400= in aumento alle 240 previste.
Eliminato il pericolo per la viabilità feci sospendere il lavoro in attesa degli ordini di cotesta Onorevole Giunta. Allo stato attuale delle cose sono stati eseguiti lavori in più per un ammontare di £250. Con ossequio, l'Ingegnere Comunale F° Navarini Federico.»
Sentito dal parere dell'Assistente ai L.L. P.P. come vedendo a quali conseguenze si andava, era meglio far togliere le zanelle anziché rialzare il piano stradale e come la Giunta abbia solo competenza di ordinare lavori nei limiti del Bilancio al di fuori dei quali è riserbata deliberazione di Consiglio.
La Giunta rilevando che mai nessuna notizia fu data alla medesima ed al Sindaco dell'aumento dei lavori di che nel citato rapporto
Ordina pagarsi al muratore Gesi Angiolo esecutore dei lavori in parola solo la somma all'uopo stanziata in Bilancio nella misura di £240_
Delibera sospendere ogni ulteriore lavoro alla detta strada incaricando l'Ingegnere di provvedere a che sia tolto ogni pericolo nella medesima.
Delibera pure sospendere ogni pagamento sul maggior lavoro eseguito inortando l'Ingegnere Comunale a presentare il conto dettagliato dei lavori eseguiti in più e di quelli che si renderebbero necessari per ultimare il lavoro iniziato allo scopo di portare l'affare al Consiglio
Sentito inoltre come siavi ragione di ritenere che altri lavori dallo stesso Ingegnere ordinati sorpasseranno d'assai il limite della previsione
La Giunta invita l'Ingegnere ad eseguire i conti di lavori per portarli al Consiglio.