Sul richiesto distacco del Comune di Colle Salvetti dal distretto finanziario di Lari
Il Cav. Uff. Carlo Giomi informa la Giunta che il Comune di Colle Salvetti ha domandato di essere aggregato agli uffici del Distretto Finanziario di Pisa. Come Assessore del Comune come rappresentante del Capoluogo sente il dovere di scongiurare il grave danno che l’accoglimento di tale domanda arrecherebbe al paese al Comune di Lari perché quando fosse stabilito il precedente di menar buone le ragioni di distanza e di mancanza di celeri comunicazioni si vedrebbero distaccare i principali Comuni del distretto quali Fauglia e Peccioli e mettere il nostro nella peggiore condizione assai di quella in cui trovasi attualmente Collesalvetti.
Il Presidente che ebbe pure a tener parola di questa domanda assicura la Giunta di aver fatto nella sua qualità di Deputato Provinciale quanto più meglio poteva per tutelare le ragioni del Comune nostro. Nonostante il voto favorevole della Deputazione Provinciale non crede però che il Ministero sia disposto ad accogliere la domanda del Comune di Collesalvetti non intendendo come in altre circostanze ebbe a rispondere di modificare le circoscrizioni Finanziarie altro che in una generale revisione delle medesime.
Dopo di che viene approvato il seguente ordine del giorno
La Giunta Municipale di Lari informata come il Comune di Collesalvetti abbia inoltrato istanza per essere distaccata dal distretto Finanziario di Lari ed aggregato a quello di Pisa
Sentito come le ragioni che hanno indotto la rappresentanza di quel Comune ad inoltrare tale domanda abbiano la loro base sul maggior tempo che si impiega per accedere a Lari col qual paese Collesalvetti è unito per via carrozzabile mentre con Pisa è unito per via Ferrata e di conseguenza minore spesa sopporterebbero gli interessati per recarsi a Pisa
Considerata la natura degli uffici Finanziari (Agenzia delle Imposte e Registro) ed i rapporti delle popolazioni con i medesimi è facile stabilire che le maggiori spese di viaggio non sono tali e tante per numero ed importanza da reclamare il provvedimento richiesto perché pochi sono i casi in cui è necessaria l’opera e la presenza in detti uffici di professionisti (notari o periti) i quali raggruppano gli affari e fanno come suol dirsi un viaggio e vari servizi
E che tali ragioni non sono d’indole generale e gravi da giustificare il distacco lo prova il fatto che il Comune di Collesalvetti in più opportunità avrebbe potuto richiederlo molti anni prima all’epoca cioè della costruzione del tronco ferroviario Pisa – Collesalvetti mentre non né sentì il bisogno
Considerato che ove cause impreviste non vengano a turbare il concorde volere degli enti interessati fra non molto si avrà l’impianto della Filovia, il quale comprendendo pure la comunicazione con Collesalvetti diminuirà il tempo e la spesa che oggi si lamentano per accedere agli uffici Finanziari di Lari.
Considerato a prescindere dal lieve danno proveniente dal distacco di quel Comune, il danno grave è d’indole generale che arrecherebbero le conseguenze del medesimo al comune di Lari ove si rifletta che le ragioni di Collesalvetti potrebbero essere messe in campo dal Comune di Fauglia e di altri comuni minori e rinnovata da quello di Peccioli che 10 anni or sono aveva avanzato una domanda simile e quindi il distretto Finanziario di Lari verrebbe gradualmente a ridursi all’unico comune
Considerato che ridotto ai minimi termini il distretto Finanziario di Lari per necessità amministrativa si dovrebbe venire alla conseguenza malaugurata dell’annessione del Comune di Lari ad altro distretto creando così un danno enorme per riparare un danno lievissimo.
Che ad evitare una conseguenza gravissima verso la quale il danno lamentato di Collesalvetti non regge al paragone è indispensabile mantenere la integrità del Distretto Finanziario.
La Giunta delibera di opporsi con tutte le sue forze all’accoglimento della domanda di Collesalvetti e delibera interessare l’Onorevole Deputato del Collegio e comunicare la presente all’Intendente di Finanza di Pisa ed al Ministro delle Finanze.