Archivio delibere

Archivio delle delibere del Comune di Lari, dal 1867 al 1949

Telefono

Il Presidente comunica le lettere 19 e 24 Settembre corrente della Società telefoni Italia Centrale colle quali mentre si partecipa essere già iniziato lo stradamento dei pali si fa richiesta del 1° versamento del contributo in £2000
Comunica inoltre la lettera 20 Settembre 1908 del Concessionario delle Terme Sig. Luigi Maccaferri dalla quale resulta che non £1500,00 ma soltanto £1000 promise nel Febbraio 1907 di offrire per l’impianto telefonico e che oggi dopo che son trascorse due stagioni balnere e di fronte ad un offerta di £500 dei due paesi di Lari e Bagni farà una nuova offerta che non sarà certo quella di £1000. In detta lettera il Sig. Maccaferri prega far conoscere quanto sopra ai Sigg. Comm: Borri, Avv. Curini e Cav. Salvadori che furono i primi a pregarlo per l’offerta in parola.
Dopo osservazioni e rilievi degli Assessori Sigg.ri Giomi Galleschi e Fracassi la Giunta
Considerato come a disposizione dell’Amministrazione Comunale per il noto contributo non vi siano attualmente che sole £1200 di cui 400 a RR e £800 inserite nel preventivo dell’anno in corso e come per raggiungere le £2000 ammontare del primo versamento facevasi assegnamento sopra una metà almeno del contributo promesso dal concessionario delle Terme.
Ritenuto che in questo stato di cose incombe il dovere nell’Amministrazione Comunale di richiamare il Sig. Maccaferri alla osservanza della promessa fatta e a recedere dalla pretesa riduzione del contributo per il fatto del ritardo all’impianto del telefono facendogli considerare il trattamento eccezionale di favore usato verso di lui dall’Amministrazione Comunale la quale potrebbe anzi pretendere un aumento di canone per l’aumento concessogli di bagnanti per nuovi impianti di scaldabiancheria gabinetto per lavande interne, stanza di massaggi sala per i bagni di 3ª classe etc.
Unanime delibera partecipare la nota suindicata del Sig. Maccaferri ai Sig. Avv. Borri, Avv. Curini-Galletti e Cav. Uff. Salvadori perché di comune accordo vogliano indurre il Signor Maccaferri a mantenere il promesso contributo di £1.500.