Comunicazioni (Contribuzione Maccaferri impianto telefonico, ritiro Avv Garzoni gruppo promotore filovia, richieste vendita sorgenti dei Sigg: Cartei e Norci, concorrenza credito Del Picchia, officiale Direttore Poste Pisa, decisioni Giunta sui punti precedenti)
Il Presidente riferisce d’essere stato informato in via privata dal benemerito collega D.e Raffaello Galleschi che mercé le premure fatte da lui e dal Consigliere Lischi presso il Maccaferri concessionario delle Terme di Casciana questi sarebbe stato indotto da loro a fare la promessa contribuzione di £1000 per l’impianto telefonico e al paritempo assicura che le due sottoscrizioni dei privati a loro note procedono in modo da farci sperare che le previsioni di queste saranno raggiunte.
Aggiunge che si recherà presto a Pisa alla Direzione dei telefoni per ciò che riguarda certe apprensioni sorte nel pubblico riguardo del detto impianto onde poterne assicurare il corretto funzionamento.
Che il Marchese Avv: Vittorio Garroni nel partecipare al Sindaco con nota 19 Ottobre corrente di essersi ritirato dal gruppo promotore della Filovia Pontedera – Casciana – Lari – Fauglia Collesalvetti – Cascina chiede alla nostra Amministrazione un deliberato in proposito a certi studi da esso fatto per eseguire le linee tranviarie Pontedera – Ponsacco – Lari e Pontedera – Ponsacco – Bagni per le quali accenna al concorso di potenti capitalisti ed al Contributo che dovrebbero dare i Comuni interessati.
Che ad evasione dell’incarico conferitogli dal Consiglio esso Presidente scrisse ai proprietari delle due sorgenti d’acqua Sigg: Cav: Giacinto Cortesi ed eredi del Cav: Giuseppe Norci alle quali fu replicato come appresso
Il Cav Cortesi senza fare richieste vuole trattare il prezzo di vendita della sua sorgente di Rivalto con una Commissione che rechisi sul posto.
I Signori Norci hanno chiesto £50000 per la sorgente presso San Frediano.
Che il Signor Armenio Del Picchia con atto 6 Ottobre 1908 regolarmente notificato al Sindaco ha ceduto fino alla concorrenza di £4000 il credito che il medesimo ha verso il Comune nostro per i lavori eseguiti ai bagni di 3ª Classe nello Stabilimento termale ed ammontanti come da collaudo a £4650 e che tale cessione ha fatto a favore della Società Operaia dei Bagni di Casciana e per essa al suo Presidente Vincenzo Lischi.
Comunica infine la officiale 18 Ottobre 1908 del Direttore Provinciale delle RR. Poste di Pisa colla quale chiede il parere del Municipio sulla opportunità di sopprimere il Servizio di pedone da Casciana Alta a questo Capoluogo.
La Giunta prende atto di tali comunicazioni e stabilisce quanto appresso.
Che a stralcio possa accettarsi la nuova offerta Maccaferri in £1000 per il contributo nell’impianto telefonico
Che prima di entrare in trattativa col marchese Garroni per l’impianto d’una tramvia sia in certo modo doveroso definire le trattative col Sig. Ravenni e C.o a riguardo della Filovia.
Che si solleciti presso l’Ing. Bellincioni la presentazione del progetto definitivo per l’acquedotto e le perizie delle espropriazioni ed indennità in essere per poter prendere in merito quelle definitive risoluzioni del caso,
Che nulla osta all’accettazione della cessione fatta dal Sig. Armenio Del Picchia.
Che in merito alla ravvisata opportunità di sopprimere il servizio di pedone postale Casciana Alta – Lari si emetta voto contrario perché non può essere riconosciuta affatto la inutilità del servizio medesimo d’appoiché serve per ben 5160 abitanti che vengono allacciati col Capoluogo perché il Comune paga quel servizio con un contributo di £80 e perché l’utile di £100 che verrebbe al Governo dalla soppressione è talmente tenue da non giustificare il provvedimento che si vorrebbe adottare.