Raccomandazioni e Comunicazioni
L’Assessore Giomi raccomanda al Sindaco la sollecitazione del consorzio per la via Vicinale di Usigliano – Lari avendo gli interessati mostrato desiderio di iniziare quei lavori che si rendono frattanto più urgenti essendo molto prossima la stagione invernale.
Il Presidente assicura il Cav: Giomi che terrà conto di tale raccomandazione.
L’Assessore Fracassi raccomanda che sia accordato quando ne sarà fatta richiesta dall’interessato Lenzi di poter pagare a rate la parte di spedalità di cui la Giunta nella precedente adunanza gli fece condono della metà dell’Ammontare.
Il Sindaco assicura pure l’Assessore Fracassi che terrà di conto di tale raccomandazione.
L’Assessore Avv. Luigi comunica una lettera indirizzatagli dal Marchese Avv Vittorio Garroni in merito al nuovo progetto per la tramvia Pontedera – Ponsacco – Lari e Ponsacco Bagni.
Il Presidente e gli altri Assessori prendono atto della comunicazione e pregano l’Assessore Fracassi di sollecitare la risposta richiesta al Signor Ravenni riguardo all’impianto d’una Filovia riserbandosi dopo venuta tale replica quelle deliberazioni in merito al nuovo impianto di tramvia.
Il Presidente fa infine le seguenti comunicazioni
I° L’Onorevole deputato Bianchi ha indirizzato lettera di suggerimento perché ad ovviare che i vetturini dei paesi circostanti a Pontedera vengano maltrattati ed angariati si faccia coll’accordo comune dei Sindaci degli altri Comuni interessati premura alla Direzione Compartimentale di Firenze perché deliberi il regolamento delle vetture per l’accesso al piazzale della Stazione Ferroviaria di Pontedera.
II° Il Sindaco di Firenze ha invitato il comune nostro al II° Congresso Regionale Toscano.
III° Il Sindaco di Fauglia ha chiesto l’adesione per ottenere che la corrispondenza postale sia portata da Pisa col diretto n°3 perché arrivi a quella stazione alle ore 8,01
IV Il maestro Tacchio Vittorio e Barberina Pinelli Gemma Iacoponi Giuseppina e Lischi Argentina hanno ringraziato per le scuole serali e festive loro conferite.
La Giunta prende atto di tali comunicazioni e
Delibera
Che siano fatte le premure suggerite dall’Onorevole Bianchi con apposita circolare ai Sindaci interessati
Che sia secondato il desiderio del Sindaco di Fauglia interessando quel servizio postale anche questo delle nostre frazioni dei Bagni e di Casciana
Che il Sindaco o un suo delegato rappresenti il comune nostro al II Congresso regionale Toscano
Il Presidente comunica il Telegramma trasmesso a S.M. il Re nella occasione del genetliaco ed il telegramma di risposta
Che unico concorrente alla condotta medica di Casciana è il Sig. D.e Tommaso Cepparello la cui domanda con tutti i documenti è stata trasmessa al Prefetto perché la commissione nominata del Consiglio Provinciale Sanitario possa al più presto emettere il suo parere.
Che in ordine alla deliberazione di Giunta 2 Novembre furono partecipate alla Sig.ra Norci le condizioni in base alle quali sarebbesi rinnuovato l’affitto delle scuole di Cevoli e che le medesime furono accettate.
Che la deliberazione d’urgenza della Giunta 17 Ottobre scorso e quella di ratifica del Consiglio 31 Ottobre detto concernenti l’insegnamento superiore nel capoluogo affidato al maestro Antonelli sono già state approvate dal Consiglio Provinciale scolastico.
L’Assessore Avv Luigi comunica di avere incaricato il Direttore didattico a richiamare le monache ed altra persona del paese che senza il dovuto permesso trattengono durante l’orario di apertura delle scuole le prime i maschi oltre i 6 anni e la 2ª maschi e femmine. Il Direttore didattico ha replicato di aver richiamato alla osservanza delle leggi tanto l’una che le altre suindicate.
L’Assessore Giomi riferendosi all’agitazione del Comune di Collesalvetti raccomanda al Sindaco il maggiore zelo per scongiurare il distacco di quel Comune dal distretto finanziario.
La Giunta prende atto delle soprascritte comunicazioni ed il sindaco assicura che le fattegli raccomandazioni saranno tenute nel dovuto conto.