Archivio delibere

Archivio delle delibere del Comune di Lari, dal 1867 al 1949

Comunicazioni (Condoglianze a Salvadori per la morte dello zio, rifiuto Gotti commissione Terme, cessazione servizio caricatore orologio Casciana, replica Ravenni filovia, consegna progetto acquedotto Bellincioni, dliberazione Giunta sui punti precedenti)

Il Presidente comunica che il 22 del mese decorso si estingueva in Capannoli il Comm. Giuseppe Salvadori glorioso del battaglione Toscano che combattè a Curtatone zio del carissimo collega Cav Uff Italo Salvadori, crede` doveroso scrivere al collega una lettera di condoglianza a nome anche della Giunta con preghiera di darne comunicazione alla Famiglia dell'Estinto.
Esso rispose ringraziando con la lettera di cui da lettura.
Scrisse pure alla Famiglia Salvetti dei Bagni di Casciana partecipando le condoglianze pure della Giunta per la morte dell'ex Consigliere Comunale Francesco Salvetti.
Che il Sig. Giuseppe Gotti non ha accettato di far parte della Commissione delle Terme
Che il caricatore dell'orologio di Casciana Fontana Giuseppe ha dichiarato di cessare il servizio col 31 Xmbre corrente.
Che il Sig. Raffaello Ravenni ha chiesto di riserbarsi fino al termine dell'anno corrente una decisiva replica in merito all'impianto della Filovia.
Che l'Ingegnere Bellincioni ha richiesto il Sindaco di fissare un giorno dell'entrante settimana per consegnare il progetto dell'acquedotto.
La Giunta prendendo atto delle ridette comunicazioni delibera
1° provvedere alla sostituzione del Sig. Gotti nella Commissione di vigilanza delle Terme
2° incaricare il Sig. Assessore Fracassi a trovare altro incaricato per il servizio del pubblico orologio di Casciana
3° Che trascorso il 31 Dicembre 1908 l'Amministrazione Comunale s'intenda libera e sciolta da qualsiasi vincolo anche morale di fronte al Sig. Ravenni e C. per l'impianto della Filovia nel Comune.
4._ Fissare il giorno 14 corrente la convocazione della Giunta per ricevere il progetto definitivo della conduttura.
Dopo di che il Presidente fa l'ultima seguente comunicazione di cui la Giunta ne prende atto.
Conforme al deliberato di questa On.le Giunta mi recai il 24 9mbre a Firenze a rappresentare il nostro Comune al II Congresso regionale Toscano.
Tre furono i temi discussi in detto congresso.
Il tema I comprendeva l'ampliamento del porto di Livorno e la navigazione interna
Fu approvato un ordine del giorno che sollecita dal governo i lavori per detto porto e il miglioramento della navigazione dell'Arno e di quella del fosso che da Pisa conduce a Livorno.
Il tema II° riguardava l'Assistenza sociale dei Fanciulli esposti ed abbandonati.
Il Congresso approvò un ordine del giorno perché venga riformato dalla Camera il progetto di legge testè approvato dal Senato che pone un onere nuovo a carico dei Comuni mentre li esclude da qualsiasi forma di vigilanza e d'ingerenza in detta assistenza e mette i comuni in contrasto coll'Amministrazione delle Opere Pie costringendoli a devolvere a vantaggio di questa istituzione nuova l'entrata di queste opere Pie.
Il III° tema comprendeva i diritti dei Comuni sul quarto della rendinta proveniente dalle soppresse congregazioni religiose.
L'ordine del giorno approvato far premure al governo perché venga applicata nella sua integra forma la legge e fa appello ai Comuni interessati del continente e della Sardegna perché rivendichino sia nelle vie giudiziarie come in quelle Amministrative i diritti a loro passati nella legge che il Governo non ha mai applicata.