Comunicazioni (Rapporto dell’assessore Luigi sulla sua visita alla sorgente di Rivalto, pagamento all’Ing. Bellincioni)
Il Presidente dopo aver dato lettura di una lettera dell’Assessore Sig: Cav Avv: Francesco Luigi impossibilitato ad intervenire colla quale rimettendosi a quello che faranno i colleghi accenna a certe sue opinioni in merito ad affari da trattarsi comunica alla Giunta il seguente rapporto sulla gita da Lui fatta unitamente al ridetto Avv: Luigi Assessore del Contenzioso, al Cav: Salvadori Assessore ai Lavori PPci ed al Galleschi presso la sorgente di Rivalto che dovrebbe espropriarsi per la conduttura di Casciana Bagni.
“Invitati dal Cav Uff: Giacinto Cortesi, mi recai insieme agli Assessori Cav Uff Italo Salvadori Cav. Avv. Francesco Luigi e Dr Raffaello Galleschi, la mattina del 13 Gennaio a Rivalto ad esaminare la sorgente d’acqua che forma parte della Perizia Bellincioni
Furono ricevuti ed ospitati con molta squisitezza dal Cav: Cortesi il quale appena giunti a Rivalto ci volle condurre subito da una vasca in muratura sita in un terreno di proprietà del suddetto Cortesi e poco distante dalla strada Comunale che conduce ai mulini alimentati da questa sorgente.
Qui il Cortesi cominciò una sua confutazione alla perizia tecnica del Prof: Gasperini, che dichiara risorgiva l’acqua che sgorga dalla vasca da noi veduta e pone la vera sorgente più al monte nel possesso Falugi – Cita il Cortesi la causa fra lui e Falugi in appoggio alla sua tesi dimostrativa di essere esso Cortesi il vero possessore della sorgente – la cui acqua non è risorgiva come afferma la perizia tecnica citata ma effettivamente sorgiva dalla vena a noi mostrataci
Noi ci limitiamo alla semplice constatazione del fatto senza entrare in approfondimenti tecnici.
La pioggia ci impedisce di rimanere più a lungo sul terreno e la discussione viene seguitata in casa del Cortesi
L’Assessore Luigi che ha studiata la parte legale della Perizia Bellincioni ci fa notare come la confutazione fatta dal Cortesi in riguardo alla salutazione delle espropriazioni la parte legali siasi connessa alla parte tecnica – Che esso non potrebbe pronunziare in merito parere alcuno senza l’aiuto di un tecnico.
Il Cav: Cortesi dopo la confutazione della perizia Bellincioni passa a esporre le proprie proposte
Egli cede gratuitamente la sorgente dell’acqua (mostrataci) al Comune di Lari; più tuttociò che può occorrere, sia di terreno come di indennità di mulini, tanto di sua proprietà come di proprietà della moglie alle seguenti condizioni.
Il Comune di Lari dovrà costruire un acquedotto che trasporti a Rivalto l’acqua d’un altra sorgente, distante dal paese puoco più di un chilometro denominata del Lombardo. - che l’Ingegnere Navarini fece soggetto di perizia preventivando per tale trasporto una spesa di £26mila
A detta sorgente facemmo nelle ore pomeridiane un sopralluogo e potemmo costatare la necessità di un tunnel per il trasporto dell’acqua a Rivalto
Avendo io accennato al Cortesi se si sarebbe assunta Lui l’impresa di detto acquedotto egli mi rispose datemi 50mila lire – e ciò che avanza lo restituirò a voi. - Dal che apparisce come il preventivo del Sig Ing: Navarini sia molto modesto.
Altra condizione posta dal Cortesi alla cessione della sorgente sarebbe il sussidio per parte del nostro Comune alla strada costruenda Bagni – Rivalto che è stata approvata dalla Provincia. - Il Comune potrebbe mettere per condizione di servirsi della strada per l’impianto della conduttura dell’acqua così si potrebbe evitare una forte spesa di espropriazione.
Comunica infine la nota dei Sigg: Ingegneri Cav: Luigi e Giovanni Bellincioni per lo studio del progetto d’esecuzione della conduttura d’acqua potabile al Capoluogo e a tutte le frazioni del Comune compresa la frazione dei Bagni di Casciana quale nota ammonta a £5958,30.
La Giunta mentre prende atto di tali comunicazioni
Visto come a [...] siano disponibili all’uopo £2539.11 e come nel corrente esercizio non fosse stato previsto alcuno stanziamento ritenendo sufficienti le somme a disposizione
La Giunta riservandosi di stabilire il modo di provvedere al pagamento integrale della nota delibera pagarsi al Sig.ri Ing.ri Bellincioni suindicati la somma ridetta di £2539.11