Nomina della Guardia Municipale
Vista la deliberazione n°7 del Consiglio Comunale in data 30 marzo 1926 approvata dalla on. G.P.A. il 28 aprile successivo, colla quale venne istituito il posto di due guardie municipali. Vista la deliberazione di Giunta in data 18 maggio u.s. vistata il 4 Giugno successivo, con la quale veniva promosso il Sig. Nencetti Francesco a Guardia Comunale, il Sig. Presidente informa gli adunati che al seguito dell'avviso di concorso al posto dell'altra guardia, pubblicato in data 20 maggio u.s. sono pervenute domande di 12 concorrenti, dei quali vennero esclusi cinque per irregolarità di documenti restandone in gara soltanto sette. Fa dare lettura della relazione della Commissione Giudicatrice che ha proceduto alla graduatoria proponendo quali idonei al posto, primi ex equo, i Signori Becuzzi Vittorio, Pandolfi Dante, sta di fatto, continua il Sig. Presidente, che la Commissione composta inoltre di autorevoli funzionari quali il Rag. Giovannetti della R. Prefettura e del Cav. Uff. Avv. Renato Melani, Segretario nell'Amministrazione Provinciale, ha dimostrato di aver applicati i deliberati unanimi criteri di valutazione e comparazione dei titoli, allo scopo che l'Amministrazione uscisse illuminata per la nomina a norma dell'art.98 del vigente regolamento della Legge Comunale 2° Comma. Ben si comprende quindi come la Commissione stessa sia giunta a sancire una eguaglianza di merito tra il Becuzzi e il Pandolfi con una valutazione scrupolosa dei singoli titoli fa osservare oltre le necessarie qualità e morali l'Amministrazione deve tenere calcolo di quello di energia, tatto, autorità e capacità direttiva che il Governo Nazionale ha una costante fede e disciplina, richiede per il bene comune. Il Sig. Pandolfi nativo di Lari, ex combattente trovasi donzello presso il Comune di Volterra da vari anni, il Sig. Becuzzi Vittorio residente a Lari, già Sergente nella grande guerra ferito in combattimento, fregiato della Croce al merito di guerra uno dei primi Fascisti e Caposquadra della Milizia Nazionale fino dalla fondazione di ottima condotta e provata fedeltà : Il Sig. Sindaco perciò invita la Giunta a procedere alla nomina della guardia mediante votazione col sistema delle schede segrete.
Essendo risultato dallo scrutinio che Becuzzi Vittorio ha riportato l'unanimità dei voti, cioè cinque su cinque presenti votanti la Giunta delibera di nominare come nomina quale guardia del Comune il Sig. Becuzzi Vittorio con gli oneri precisati dal Capitolato di servizio, approvato dalla On. G.P.A. il 30 luglio 1924 n°8206 colle conseguenti modificazioni che l'Amministrazione apporterà per quanto riguarda il Servizio di Polizia Municipale. Dovrà inoltre osservare il regolamento organico vigente degli Impiegati e Salariati godrà del salario lordo di £4200 deliberato del Consiglio nella precitata seduta 30 marzo u.s. colla corresponsione delle indennità caroviveri fino a che saranno conservate.