Separazione patrimoniale e delle attività dei due Comuni di Lari e dei Bagni di Casciana
Veduto il Ro Decreto 13 ottobre 1927 N° 2048 col quale si distaccarono da questo Comune le frazioni di Bagni di Casciana, Ceppato, Parlascio, S.Ermo per costituirle in Ente Autonomo e si affidava alle rappresentanze dei due Comuni il Compito di procedere di Comune accordo alla separazione patrimoniale ed al riparto delle attività e passività; che ove tale accordo fosse mancato si sarebbe proceduto alla separazione da S.E. il Prefetto, sul parere dell’On: G.P.A;
ritenuto che dopo una serie di riunioni avvenute qui in Lari, delle commissioni consultive dei due Comuni, ebbe luogo il 18 luglio u:s: una riunione plenaria nella quale si addivenne alla sistemazione definitiva dei rapporti fra i due Enti; ritenuto che in conseguenza del mandato affidatogli il Perito Marchetti ha presentato anch’egli il progetto definitivo della separazione delle attività e passività;
Considerato che le conclusioni definitive dei due Periti sono pienamente da accettarsi in quanto esse rientrano nei limiti stabiliti dalle commissioni rappresentanti i due Enti.
Considerato che essendosi raggiunto l’accordo Completo per quanto si attiene alla separazione del patrimonio e delle attività e passività, lo stesso accordo deve essere approvato da questa amministrazione per essere sottoposta ai provvedimenti dell’Autorità tutoria.
Veduta la deliberazione 30 agosto u:s: adottata dal Commissario dei Bagni di Casciana
Delibera
1° Di approvare il progetto Marchetti relativo alla Divisione del patrimonio dei due Comuni.
2° di approvare il progetto del Rag: Tangorra relativo alla divisione delle attività e passività dei due Comuni.
3° di accettare la somma di £40795.83 che il Comune di Bagni di Casciana corrisponderà a questo Comune per la durata di 50 anni dando facoltà al Comune debitore di estinguere il debito determinato in £659.701,08 per il titolo di conguaglio nella separazione patrimoniale anche prima del termine fissato di 50 anni;
4°) di accettare che il Comune di Bagni di Casciana corrisponda annualmente a questo Comune l’importo delle delegazioni per lo ammortamento di questa parte dei debiti; già contratta, dal Comune di Lari e messa a carico del nuovo comune per l’importo complessivo di £390.298,92.
5°) di stabilire che la presente convenzione abbia inizio dal 1° Gennaio 1929;
6°) di consegnare al nuovo Comune di Bagni di Casciana dopo la approvazione delle presente deliberazione, tanti titoli di rendita pubblica per il capitale nominale di £27.104;
7°) di corrispondere al Comune di Bagni di Casciana la somma liquidata in £10.134 per differenza, dare e avere tra i due comuni nell’esercizio 1929 riservandosi di fare apposito stanziamento nella compilazione di detto bilancio. Restano escluse dalla somma di £10.134 le risultanze di dare ed avere fra i due comuni in rapporto a quanto fu previsto nel Bilancio del 1928.
Fatto letto ed approvato
Il Podestà Il Segretario Comunale