Costruzione del Teatro del Littorio
Richiamata la deliberazione in data 26 Maggio 1928 approvata dall’On. Giunta P.A. il 7 Novembre stesso anno al N°16242 Div: 219 con la quale venne approvata la costruzione del Teatro del Littorio in questo Capoluogo;
Considerato che con le somme raccolte dal Comitato venne già provveduto per parte di questo Comune all’acquisto del piccolo fabbricato di proprietà del Signor Panicucci, ad atti del Notaro Galleschi con i danari raccolti dal comitato stesso;
Visto che con la somma residuale delle £50000 sottoscritte si deve provvedere all’esecuzione dei lavori; Visto il progetto, la relativa perizia e capitolato compilati da questo Ufficio Tecnico comunale;
sentita la necessità di addivenire al più presto possibile al compimento dell’opera veramente sentita da questa popolazione;
Considerato che per la natura dei lavori è consigliabile procedere ad una licitazione privata.
Delibera
1° di approvare il progetto, perizia capitolato sopra scritti
2° di provvedere, alla relativa spesa con i fondi raccolti dal Comitato stesso
3° di chiedere ed ottenere dalle superiori autorità di procedere alla licitazione privata ad offerta unica segreta con aggiudicazione al migliore offerente sotto l’ossevanza delle condizioni tutte contenute nel capitolato d’oneri.
Fatto letto ed approvato
Il Podestà Il Segretario