Impianto telefonico nelle frazioni del Comune
Considerato che fino dall’anno 1912 venne deliberato dal Consiglio Comunale di provvedere all’allacciamento telefonico del capoluogo con tutte le frazioni del Comune.
Ritenuto che effettivamente il provvedimento venne in esecuzione limitato alle frazioni di Cevoli e di Bagni di Casciana (quest’ultima ormai costituita in Comune Autonomo) e che le rimanenti frazioni fino dall’ora restarono prive di questo importante servizio pubblico
Sentita la richiesta insistente di queste popolazioni e vista la necessità che ormai si ritiene indispensabile di mettere in comunicazione tutte le frazioni del Comune per l’innegabile vantaggio che ritrarranno gli abitanti dell’intiera Zona; tenuto presente che fra i più importanti elementi di Civiltà e di utilità pubblica è da annoverarsi il Servizio telefonico.
Premesso pure che già intercorsero pratiche con la Spett: Società Tirrena sede di Pisa la quale ebbe a richiedere per una volta tanto per l’esecuzione del lavoro la somma di £52000 a fondo perduto.
Considerato che in seguito a mio vivissimo interessamento la somma richiesta venne ridotta a £50000 (cinquantamila) da ratizzarsi in cinque annualità di £10000 (diecimila), ciascuna corrispondendo in una sesta annualità l’ammontare degli interessi scalari in ragione del 7% sulla somma complessiva e cioè £7000
Considerato poi che la stessa Società fa obbligo al Comune di corrispondere annualmente anche la somma di £2500 per la disposizione dell’art: 4 della Convenzione presentata restando a favore del Comune tutti i provvedimenti per comunicazioni allacciamenti ai centralini abbonamenti e quant’altro.
Ritenuto che tale somma potrà essere recuperata annualmente
stante l’urgenza e la necessità di addivenire alla definizione della lunga e penosa pratica di oltre 15 anni
Delibera
1° di chiedere ed ottenere la superiore approvazione per l’impianto telefonico in tutte le frazioni del Comune secondo lo schema di Convenzione della Società Tirrena che in copia si unisce provvedendo ai relativi pagamenti della Somma Capitale frutti mediante sei regolari delegazioni per £10000 le prime cinque a per £7000 la sesta scadente al 28 Febbraio di ciascun anno dal 1930 al 1935. incluso con garanzia sulla sovrimposta Comunale che presenta sufficiente disponibilità
2°) di provvedere al pagamento della somma di £2500 di che all’art: 4 della Convenzione, somma che verrà integrata dai provvedimenti che deriveranno dagli allacciamenti, abbonamenti e comunicazioni: ecc.
3°) di provvedere al pagamento della prima annualità in £10000 nell’apposito fondo stanziato nel Bilancio del Corrente Anno e precisamente sull’art: 117.
Fatto letto e sottoscritto
Il Podestà Il Segretario Comunale