Sgravi di tributi Comunali
Richiamate le precedenti deliberazioni in data 31 Dicembre 1930 N°426-427 con le quali è stato richiesta la superiore autorizzazione per la riduzione dei Canoni di affitto corrisposti al Comune e l'abolizione dell'imposta di soggiorno.
Considerato che si ritiene doveroso provvedere anche allo sgravio di tributi Comunali, che maggiormente gravano lo sgravio di tributi Comunali che maggiormente gravano le generalità della popolazione;
Visto che in applicazione delle direttive impartite da S.E. il capo del Governo i Comuni devono alleggerire; almeno nel limite possibile la pressione tributaria;
Sentito l'Ufficio di Contabilità, relativamente alla parte disponibile sul provento che deriverà al Comune in seguito alla riduzione degli stipendi e salari dei dipendenti Comunali;
Delibera
1° di ridurre del 12.% la liquota della tassa bestiame in considerazione che la classe agricola è la maggiore colpita per ragioni evidenti dell'attuale crisi vinicola.
2°) di ridurre del 7% l'aliquota dell'addizionale complementare, della tassa di famiglia, della tassa industriale e di patente, vetture e domestici, cani pianoforti, Insegne, Biliardi, pubbliche affissioni e Macchine da Caffé espresso, e del canone di retribuzione acqua potabile e contributo di manutenzione stradale.
Visto infine come da conteggi eseguiti dal predetto ufficio di Contabilità è venuto a risultare che nella loro totalità l'economie che si verificheranno nel pagamento degli stipendi, salari, assegni, indennità ecc: ai dipendenti Comunali ammontano a £26380 (stipendi e salari £20365= indennità Caroviveri £4491-- indennità mezzi di trasporto ai Sanitari £1524-) e che l'aumentare delle riduzioni e soppressioni risultanti dai dati rilevati dal rammentato ufficio di Contabilità ammontano a £24050 con una differenza attiva di £2330
Delibera
inoltre
di stornare quest'ultima somma dall'art:110 del Bilancio in corso (Indennità Caroviveri agli impiegati e salariati e pensionati per portarsi in aumento all'art:57 lettera a) del Bilancio stesso (manutenzione strade Comunali) per provvedere così, sia pure modestamente a combattere la disoccupazione operaia che in questo Comune, nella presente stagione invernale comincia a manifestarsi destando qualche preoccupazione.