Costruzione Casa del Fascio - Corresponsione annua di £3000 per ammortamento al Fascio di Lari.
Considerato che fino dal 1928, come resulta da regolare deliberazione in data 26 maggio stesso anno e superiormente approvata, venne provveduto da apposita Commissione mediante sottoscrizione volontaria di generosi Cittadini alla raccolta della somma per la costruzione del Teatro del Littorio.
ritenuto che tale sottoscrizione raggiunse subito £30600 e con una seconda, raggiunse le £55300 per fronteggiare tutte le spese dei lavori, e di acquisto del fabbricato Panicucci, e che ormai il Teatro, con tutte le volute autorizzazioni funziona da diversi mesi;
Considerato che tale spesa, ha soddisfatto un desiderio e un bisogno legittimo di questa popolazione senza che il Comune abbia risentito alcun onere di spesa
Visto che con la presente anzi predetta deliberazione, il Comune è naturalmente obbligato alla restituzione delle azioni versate in un periodo di 20 anni senza però alcun frutto e mediante estrazione di azioni corrispondenti alla somma di £3000
Ritenuto inoltre che tale cifra annua di £3000 dovrà essere iscritta nel Bilancio perché l'opera compiuta è patrimonio Comunale, e come pure la rispettiva rendita per il suo funzionamento.
Visto come i predetti sottoscrittori, che ebbero così largamente a contribuire per il Teatro del Littorio, oggi all'unanimità ha dichiarato di rinunziare come effettivamente hanno rinunziato a fondo perduto, tutte le azioni esclusivamente a favore della Costruenda Casa del Fascio di Lari, che dovrà sorgere il più presto possibile per dare a questo Capoluogo una sede degna sia del Fascio che dell'O.N.D. e di tutte le organizzazioni del Governo Nazionale.
Visto l'elenco dei rinunziatari
Delibera
Di chiedere a S.E. il Prefetto l'autorizzazione di corrispondere al Fascio di Lari la somma di £3000_ annue da iscriversi in apposito stanziamento nel Bilancio Comunale anno per anno anche nella parte entrata quale reddito proveniente dall'esercizio del Teatro in oggetto, in sostituzione delle azioni già rinunziate e che dovranno essere restituite mediante estrazione ai sottoscrittori fra Teatro del Littorio, poiché tale Fabbricato e le rispettive rendite sono di esclusiva ragione del Comune.
Fatto letto ed approvato come appresso
Il Podestà Il Segretario