Contributo per la cura marina e montana di persone indigenti
Considerato che si rende indispensabile, concorrere se pure modestamente nel limite possibile del Bilancio, con qualche sussidio per la cura Marina Montana di persone veramente indigenti e facente parte della classe dei poveri e già in parte sussidiati anche negli anni precedenti con regolari deliberazioni superiormente approvate;
Ritenuto che a giudizio dei medici curanti; le cure marine, montane sono di sicuro vantaggio e preventive economie, perché possono evitare conseguenze e spese maggiori di Ospedalità specialmente per determinate malattie;
Visti i singoli Certificati rilasciati dai rispettivi medici condotti per gli infrascritti malati dai quali risulta.
Che Mencacci Rita di anni 12 figlia di invalido di Guerra è affetto clero-anemia grave
Che Bendinelli Angiolina di anni 17 figlia di Italo ex combattente e ferito in Guerra è affetto da congiuntivite bilaterale gravissima
Che Biasci Ida di Nello è affetta da postumi di linfatismo.
Che Macchia Maria, moglie dell’orfano di Guerra Macchia Giuseppe è affetta da lesioni specifiche polmonari
che Tremolanti Brunetta di anni 7 è affetta da linfatismo
Che Macchia Maria nata Fiori è affetta da lesioni specifiche polmonari;
Che Visconti Gesualda è malata di Morbo di Pott;
Che Gasperini Laurina è affetta Tubercolosi polmonare (forma produttive.
Che Macchia Silvana di anni 6 è affetta da polmonite
Che Citi Caterina è affetta da postumi di spinite;
Che Priami Aldo di anni 8 è affetto da linfatismo.
Che Miranda Badalassi di anni 7 è affetta da eligoemia;
Che Barsacchi Enrico di anni 10 è affetto da linfatismo
Che Citi Gelsomina è affetta da lesioni T.B.C.
Delibera
a) di chiedere la superiore autorizzazione per contribuire con un sussidio per una volta tanto agli infrascritti indigenti perché in conformità alle prescrizioni dei medici possano usufruire della cura Marina o Montana con l’aiuto possibile anche di generosi cittadini e di pubbliche istituzioni.
b) di corrispondere a ciascuno la tenue somma di £75 eccettuato a Cini Gelsomina e Macchia Maria moglie dell’orfano £100 ciascuna
c) di prelevare dette somme dall’art:66 e) del Bilancio in Comune che presenta sufficiente disponibilità
Somma Stanziata £14000
Pagamenti fatti e deliberati £4880
Somma disponibile £9120