Reclamo degli abitanti del Colle Montanino - Commissione all’Ingegnere di redigere opportuna Perizia
Vista per ultima la nota Prefettizia in data 16 Marzo ultimo decorso con cui si enuncia che il Ministero dei Lavori Pubblici al quale venne dagli abitanti di Colle Montanino diretto un reclamo per la costruzione di una Via Comunale da quel paese ai Bagni d’Aqui proponderebbe a credere che una tale strada rivestisse veramente il carattere di obbligatoria giusto quanto dispone l’Articolo 1° della Legge 20 Agosto 1868 ma per sfuggire da ogni mezzo coercitorio contro il Comune interesse il Consiglio Comunale a prendere a cuore siffatto argomento tanto più che quel Dicastero non sarebbe alieno dal venire in soccorso per la spesa occorrente alla costruzione di detta Via mercè l’adempimento per parte del Comune delle prescrizioni tutte stabilite dalla Legge che sopra.
Visto il Progetto e Perizia di rettifica con e miglioramento della strada di Parlascio redatto dall’Ingegnere comunale il 29 Novembre 1868.
Considerando che con l’attuazione del progetto suddetto relativo al miglioramento della strada di Parlascio e con la rettificazione e miglioramento del tratto di Via che dal Colle Montanino conduce a Parlascio, e che questo paese a Ceppato potrebbe conseguire lo scopo cui mirano i reclamanti del Colle Montanino che è di avere un comodo accesso al Capoluogo per la nuova Via dei Bagni d’Aqui e al tempo stesso di soddisfare i bisogni degli abitanti di Parlascio e Ceppato che mancando di comode e sicure comunicazioni fra paese e paese.
Sulla proposta del Consigliere Francesco Gotti.
Il Consiglio delibera di commettere all’Ingegnere lo incarico di redigere con solleciturdine opportuna la Perizia per la rettificazione del tratto di Strada del Colle Montanino e Parlascio, e da Parlascio a Ceppato e ciò nella veduta di conseguire nella costruzione della Via reclamata il triplice intento di soddisfare ai bisogni del Colle Montanino non solo ma altresì degli altri paesi superiormente accennati e invita il Sindaco a nominare due persone di sua fiducia le quali assistano l’Ingegnere Comunale nel compimento della commissione affidatagli.