Strada dello Zannone
Il Consiglier Gotti prima di devenire all’esame del Bilancio preventivo 1871, oggetto della presente adunanza, propone che debbasi procedere all’approvazione della Relazione e Perizia dell’Ingegnere Comunale del dì 30 Agosto scorso relativa alla costruzione della strada dello Zannone, la quale venne ordinata con Deliberazione Consiliare del dì 28 Luglio 1870 – affinché l’importare nel Bilancio stesso – Soggiunge inoltre che la Commissione nominata con l’ultima Deliberazione per trattare coi respettivi proprietari espropriandi dei fondi per detta costruzione ha già in pronto il suo lavoro, quale resulta dall’elenco presentato dall’Ingegnere Comunale il 10 Novembre perduto, e rettificato dalla medesima nel giorno di ieri, avendo ottenuto un notevole ribasso di indennità nella somma di ₤1810.
Ed il Consiglio aderendo alla fatta proposta, prende ad esaminare la succitata Perizia e relativi disegni, e riconosciuta la maggiore utilità e miglioramento della strada stessa di quello proposto colla Relazione e Perizia dei 28 Giugno scorso per la semplice rettificazione delle salite, e riconosciuto ancora che sebbene la Perizia da approvarsi per la nuova strada porti una somma più rilevante dell’altra, mentre questa ascende pei lavori a ₤21034,68 e per le indennità ridotte a ₤8448,74, pure eseguendosi la semplice rettificazione, si verificherebbe sempre il bisogno di un allargamento dell’altro tratto che rimane a giungere al Ponte dello Zannone soggetto altresì ad essere danneggiato dalle piene del fiume che lo costeggia.
Delibera di approvare siccome approva la costruzione della rammentata strada in base alla Perizia succitata dei 30 Agosto scorso non che l’elenco dei prezzi ridotti dalla stessa Commissione ed accettati dai respettivi proprietari, ed incarica la Giunta a stabilire i pubblici incanti e le condizioni dal Contratto e quant’altro relativo non appena sia resa esecutoria la presente Deliberazione, volendosi un detto lavoro sopperire ai bisogni della Classe indigente nella presente stagione. E delibera altresì che nella cessione della vecchia strada ai respettivi frontisti sia riservato in proprietà del Comune tutto il materiale della medesima e che debba provvedersi in modo che non resti pregiudicato il diritto di transito ai privati per accedere ai loro fondi; E ciò con voti 11 unanimi, per alzata e seduta.