Archivio delibere

Archivio delle delibere del Comune di Lari, dal 1867 al 1949

Risultato degli addebiti al Maestro Misuri

Il Presidente da lettura dei deposti dei testimoni stati interrogati per constatare i fatti di cui addebitavasi il Maestro Comunale dei Bagni d'Aqui Sig. Massimiliano Misuri e in sfogo alla Deliberazione Consigliare del di 11 Luglio decorso colla quale ordinavasi una inchiesta sul conto del Maestro sud.º e da lettura ugualmente di una dichiarazione prodotta dal Misuri stesso a sua discolpa e firmata da Numero Ventitre persone rispettabili del paese le quali attestano che egli ha sempre disimpegnato il suo Ufficio con zelo, intelligenza ed attività ed ha tenuto pubblicamente una condotta irreprensibile.
Sorge viva discussione sulle determinazioni da prendersi al riguardo facendo taluni degli adunati e di questi in specie l'Avv.º Carlo Panattoni rilevare a sostegno dell'[...] del Misuri che i deposti testimoniali presentano una discrepanza non lieve nei loro resultati poiché mentre taluno dei testimoni indotti conferma gli addebiti altri invece o nulla provano o depongono il contrario di quanto nel ricorso asserivasi, e che oltre a questo il valore del ricorso stesso viene ad essere attenuato non poco dalla circostanza che taluno dei firmatari ha ritrattata la propria sottoscrizione comeché asserta carpita per sorpresa e per uno scopo diverso da quello cui era preordinato il documento.
Per contrario altri Consiglieri e fra questi il Dottor Borgundu Norci ed il Sammuri vorrebbero che la trattativa dell'affare fosse rimessa ad altra seduta alla quale potessero trovarsi presenti gli altri due Consiglieri del paese dei Bagni, elevando per tal modo una questione sospensiva.
Il Presidente osserva che le considerazioni poste innanzi dal Consiglier Panattoni sono meritevoli di seria attenzione è vero, ma non dissimula agli adunati che per quanto egli crede se i risultati dell'inchiesta non siano tali da giustificare una seria misura che per parte del Municipio venisse presa sul conto del Maestro Misuri dei Bagni non sarebbe bensì fuor di proposito l'infliggere a quest'ultimo una lieve correzione sia perché qualche cosa di vero nei fatti addebitabili al Maestro stesso è molto presumibile possa esservi sia per eccitarlo a spiegare più zelo per l'avvenire all'oggetto che il profitto della Scuola da lui diretta possa esser maggiore di quello che non è difatto.
In sostanza egli proporrebbe che dalla Giunta Municipale fosse ammonito il Maestro Misuri a mostrarsi più zelante e premuroso nel suo Ufficio che in passato.
Due essendo per tal modo le proposte presentate e dovendosi esperimentare il partito e sull'una e sull'altra viene posta ai voti la proposta sospensiva come pregiudiciale e il consiglio per alzata e seduta la rigetta con voti contrari 12 favorevoli 3. Posta ai voti l'altra relativa al monito da farsi nel modo indicato dal Presidente, il Consiglio l'adotta con voti 12 favorevoli contrari uno astenutisi i Sig.ri Sammuri e Norci D.re Borgundio.