Archivio delibere

Archivio delle delibere del Comune di Lari, dal 1867 al 1949

Costruzione della Via di Monte Carboni

Chiesta ed ottenuta la parola il Consiglier Salvadori ricordando come il Consiglio deliberasse nell’adunanza del di 18 Novembre 1871 di dare la precedenza fra i diversi lavori stradali reclamati nel Comune alla costruzione della Via cosidetta di Monte Carboni presso Cevoli ed all’altra per le querciole di Colle Montanino ai Bagni d’Aqui e facendo una breve esposizione delle pratiche e premure fatte presso gli espropriandi sottopone all’approvazione degli Adunati il seguente schema di Deliberazione che al primo degli accennati lavori si riferisce
“Il Consiglio; Vista la Deliberazione di questo Consiglio Comunale in data 18 Novembre 1871 con la quale fu stabilito che nei diversi lavori stradali da eseguirsi nel Comune dovesse darsi la precedenza alla costruzione della Via così detta di Monte Carboni presso Cevoli e all’altra delle querciole del Colle Montanino ai Bagni d’Aqui.
Vista la Relazione e Perizia dell’Ingegnere Comunale 20 Agosto 1868 per il primo degli accennati lavori, cioè per la deviazione del tratto di strada di Monte Carboni a tenore della quale si fa ascendere la somma occorrente per la esecuzione del lavoro stesso a ₤24165,24 che ₤17389,44 importo dei lavori di costruzione e ₤6775,80 valore dei terreni da espropriarsi.
Vista la lettera diretta al Sindaco del Signor Emilio Norci uno dei maggiori esproriandi per la costruzione anzidetta dalla quale apparisce che Egli domanda sole Lire Trecento e stioro del terreno olivato occupabile, semprechè sia a lui ceduto in proprietà il terreno della vecchia Via di Monte Carboni una volta aperto il nuovo tratto al pubblico transito e sia liberato l’appezzamento di terra (sopra porzione del quale deve cadere la espropriazione) dalla servitù della fiera del Bestiame solita farsi nel mese di Agosto. Informato che le premure fatte da taluni dei Consiglieri della frazione di Cevoli presso i Signori Bacci e Deri altri due espropriandi per la esecuzione del lavoro medesimo, onde indurli a presentare essi pure alla pari del Signor Norci domande eque ed accettabili, non hanno prodotto alcun resultato favorevole.
1. Approva la Perizia e Relazione dell’Ingegnere Comunale sopracitata, ed autorizza conseguentemente la esecuzione del lavoro in essa previsto da accollarsi mediante esperimento del pubblico Incanto nei modi consueti di ragione
2. Accoglie la proposta del Signor Emilio Norci in quanto al prezzo domandato del terreno ad esso spettante che dovrà occuparsi per la formazione della nuova linea stradale e ne accetta pure le condizioni della cessione a di Lui favore del tratto della vecchia Via salvi però e riservati i diritti dei terzi, non che della remozione della Fiera dell’appezzamento di terra olivata ove si fa presentemente effettuabile bensì in epoca più o meno prossima, e quando il Comune abbia potuto provvedere all’occorrente sostituzione
3. Incarica la Giunta di chiedere la necessaria autorizzazione per la espropriazione coatta per utile pubblico dei terreni spettanti ai Signori Deri e Bacci con la procedura delle veglianti Leggi in materia tracciate.“
Sorge discussione circa l’epoca nella quale dovrebbe incominciarsi i lavori al tronco di strada di cui è parola relativi specialmente agli effetti di non aggravare eccessivamente i futuri Bilanci del Comune di fronte agli impegni già assunti e a tale oggetto il Presidente propone che la ove dicesi nello schema presentato = ed autorizza conseguentemente la esecuzione del lavoro in essa previsto da accollarsi mediante esperimento del pubblico Incanto si debba aggiungere = da accollarsi nel futuro anno 1873 = quale aggiunta e variante venendo accolta dagli Adunati con manifesti segni di approvazione è allora che il Presidente stesso dichiara di mandare a partito il progetto di Deliberazione presentato dal Sig. Salvadori con la variante come sopra indottavi, e tale progetto viene per alzata e seduta approvato alla unanimità assentandosi in precedenza il Consiglier D. Francesco Gotti.