Archivio delibere

Archivio delle delibere del Comune di Lari, dal 1867 al 1949

Comunicazioni e raccomandazioni (Trattative aperte per la costruzione della linea tramviaria Pontedera-Ponsacco-Lari-Bagni di Casciana, diminuita epidemia di influenza, approvazione della domanda dei cittadini di cambiare nome a vie e piazze di Lari, proposta di un’onesta occupazione per i reduci di guerra, reclami per la mancata illuminazione elettrica a Ripoli, proposta di sistemazione della via comunale per Pontedera in località “Il Foro”, ripristino della lampada elettrica per la notte in prossimità della casa del medico condotto, reclami per il difettoso servizio dell’illuminazione pubblica nel Comune alla Ditta Ing. T. Bormida)

Dopo di che il Sig. Sindaco si dichiara lieto di comunicare al Consiglio come per parte del Sig. Grosfils rappresentante di una potente Ditta industriale Belga sieno aperte le trattative per la costruzione della linea Tranviaria Pontedera_Ponsacco_Lari_Bagni di Casciana. Significa che la Giunta trattandosi di Cosa vitale per il Comune nostro, ha aderito completamente ad iniziare le trattative ridette e dichiara che terrà informato il Consiglio sull’ulteriore svolgimento della pratica e lieto poi di significare che l’epidemia influenzale è in sensibile decrescenza e che nei limiti del possibile è stato provvisto gli ammalati l’alimento carneo.
Dopo ciò chiede la parola l’assessore Sig. Cav: Giomi il quale mentre ancora una volta invia parole di sentita lode all’Esercito e all’Armata per la recente luminosa Vittoria fa noto al Consiglio che un Comitato Larigiano nell’intendimento di eternare nel marmo i nomi di Coloro che di essa Vittoria con la parola con gli atti e coll’esempio furono i principali artefici, ha dato incarico ad esso Assessore di presentare al Consiglio una domanda che esibisce e della quale fa dare dal Segretario lettura, tendente a che il Consiglio stesso consenta il Cambiamento di nome a diverse vie e piazze del Capoluogo.
Tali Cambiamenti di nomi dovrebbero essere i seguenti,
1° Alla Via di Canfreo - Via Sonnino
2° Alla Via sotto la Chiesa - Via Wilson
3° Alla Via nella Villa - Via Vittorio Em: Orlando
4° Alla Via alberata - Viale Trento e Trieste
5° Alla Via del Ponte - Via Armando Diaz
6° Alla Via Piazza del Municipio - Piazza Vittorio Em: III
Dopo ciò il Sindaco mentre per quanto lo riguarda dichiara di accogliere con entusiasmo la domanda che dimostra alto patriottismo nei componenti il Comitato surricordato, invita il Consiglio ad accogliere essa domanda per acclamazione. I Consiglieri in piedi applaudono e la domanda risulta quindi approvata con la unanimità dei voti.
Il Consigliere Sig. Colonnello Vestri ringrazia per le frasi cortesi rivolte all’Esercito nazionale al quale si onora di appartenere. E giacché ho la parola – esso dice – mi sia permesso di rivolgere preghiere vivissime alla Giunta affinché questa provveda il più sollecitamente possibile ad iniziare i lavori già previsti in Bilancio per procurare cosi onesta occupazione ai reduci delle trincee che con tanta abnegazione e scrupoloso sentimento del dovere hanno esposta la propria esistenza per il bene e la grandezza della Patria nostra diletta. E sempre in tema di raccomandazione esso Sig. Consigliere Vestri rileva come la borgata di Ripoli unica nel Comune sia attualmente priva della illuminazione elettrica. Espone come questo fatto non corrisponda ad equità e giustizia e raccomanda che sia eliminato questo anormale stato di cose che crea malcontento vivissimo fra gli abitanti di quella borgata i quali sono sottoposti agli stessi oneri che gravano sulla rimanenza della popolazione del Comune. Il Sindaco replica che terrà conto dei rilievi e delle raccomandazioni sopra accennate tanto più che l’Offrire lavoro ai reduci della guerra ha sempre preoccupato la Giunta la quale non ha mancato di Sollecitare la compilazione dei progetti che mancano (strada Perignano-Casini ecc:) se l’aggiornamento di quelli già approvati (Edifici scolastici) poiché risalendo questi ultimi al periodo avanti guerra hanno assoluta necessità di revisione specialmente per quanto riguarda il costo della mano d’opera e prezzi dei materiali necessari alla esecuzione dei progetti stessi. Per quanto poi concerne la illuminazione elettrica nella borgata di Ripoli mentre non può non riconoscere giusti i lamenti accennati dichiara che farà tutto quanto è possibile affinché tali lamenti vengano eliminati. Il Consigliere Vestri ringrazia.
Il Consigliere Sig. Dr Bendinelli raccomanda la sistemazione della via Comunale per Pontedera in località detta: Il foro: la quale trovasi in condizioni tali da non permettere il libero transito alle vetture. Raccomanda altresì il ripristino della lampada elettrica a tutta notte per la prossimità della casa di abitazione del Medico condotto la cui accensione venne sospesa e giustamente, durante il tempo in cui il Medico stesso trovasi a prestare servizio sotto le armi. Il Sindaco porge assicurazione che queste raccomandazioni saranno tenute nel debito conto in quanto esse corrispondano a queste aspirazioni.
Vari Consiglieri poi lamentano vibratamente il difettoso servizio della pubblica illuminazione elettrica del Comune ed insistono perché la Ditta Ing. T: Bormida ec: assuntrice del servizio stesso venga richiamato alla stretta osservanza degli obblighi ad essa derivati dal relativo contratto: Replicano il Sindaco e l’Assessore Cav: Uff Giomi dichiarando che non hanno mancato di muovere alla Ditta ricordata serie lagnanze del disservizio della pubblica illuminazione che, è d’uopo riconoscerlo, lascia molto a desiderare. Il Sindaco poi assicura che perdurando questo anormale stato di cose la Giunta non mancherà di adottare quei severi provvedimenti che il caso richiede.