Domanda della Cattedra ambulante d’agricoltura per cessione /in essa/ anzi di porzione del terreno denominato la Mandria da servire per l’impianto di un acquedotto sperimentale
Il Sig. Presidente da quindi lettura di una officiale diretta al Comune dal Sig. Direttore della Cattedra ambulante d’Agricoltura di Pisa con la quale giusta le considerazioni in essa descritte chiede che il Comune voglia cedere sotto determinate condizioni l’uso di parte dell’appezzamento di terra denominato – La Mandria – da servire per l’impianto di un Frutteto sperimentale. Esso Sig. Presidente mentre illustra ampiamente la lettera stessa riferisce in merito ad un colloquio avuto col menzionato Sig. Direttore e dimostra la utilità indiscussa che dall’impianto del frutteto cui trattasi deriverebbe alla agricoltura locale notificando altresi che tale impianto dovrebbe comprendere tre sezioni e cioè frutticultura, olivocultura, e vigneto. Dopo discussione, alla quale prendono parte vari Consiglieri.
Il Consiglio.
Ritenuto come effettivamente l’impianto del frutteto in Oggetto riuscirebbe di grandissima utilità per i lavoratori delle nostre campagne. i quali dalla coltura razionale delle diverse e varietà di frutti potrebbero indubbiamente ritrarre vantaggi di notevole importanza;
Ritenuto per altro come le condizioni economiche del Comune non consentano a questo di sostenere la spesa d’impianto come desidererebbe il Sig. Direttore della Cattedra Ambulante d’Agricoltura surricordata
Con voti 19 unanimi regolarmente riconosciuta
Delibera
1º non potere per ragioni economiche provvedere all’impianto del frutteto, le spese del Comune
2º cedere gratuitamente per il tempo e termine di anni 9 a favore della Cattedra surricordata il terreno di proprietà Comunale alla Mandria nella superficiale estensione che può occorrere per l’impianto ridetto.
3º rinunziare a qualunque compenso ricavabile dalla vendita dei prodotti relativi, e non obbligarsi quindi a sostenere spese di qualsiasi natura. 4 abrogare la precedente deliberazione Consigliare 27 Giugno 1919 mediante la quale venne stabilita la alienazione dell’appezzamento di terreno cui trattasi viene successivamente approvato il seguente ordine del giorno proposto dal Consigliere Sig. Cav: Vincenzo Lischi.
Il Consiglio mettendo a disposizione della Cattedra ambulante della Prov: di Pisa il terreno della Mandria fa voti perché i proprietari del Comune mettano a disposizione della Cattedra stessa degli appezzamenti di terreno da servire di scuola pratica di agricoltura.