Archivio delibere

Archivio delle delibere del Comune di Lari, dal 1867 al 1949

Questione coi mugnai dell’Ecina

Il Sindaco fa leggere la domanda presentata da Tommaso Rossi, Augusto Vernaccini, Lenzi Giuseppa Vedova di Emilio Rossi, Feroci Boscovic, Sisto Batini, tutti proprietari di molini sul torrente Ecina, per ottenere la somma complessiva di lire 22500 onde definire la vertenza che con essi ha da tempo il Comune per le acque dell’Ecina ad essi venute a mancare con la costruzione dell’acquedotto di S. Frediano.
Il Sindaco espone che i richiedenti si fanno forti di un parere legale dato in loro favore dal compianto On. Avv. Emilio Bianchi. Il Comune ha però in suo favore un parere del legale del Comune stesso Comm. Avv. Cesare Pierini; parere pienamente condiviso dall’Avv: Marconi e dal Dott. Galleschi.
Secondo il parere Pierini i ricorrenti non hanno diritto a niente. Ciò nonostante la Giunta pro bono pacis cercò di venire ad una transazione con sei o settemila lire.
I proprietari rifiutarono scendendo però fino a diciassette mila lire da 22500.
Il Sindaco dice inoltre che non entra con questa questione la sistemazione col Cav. Giulio Eugenio Bramanti, trattandosi nel suo caso di vera e propria espropriazione.
Su proposta del Consigliere Avv: Marconi, si delibera a voti unanimi di sospendere ogni decisione dando incarico alla giunta di trattare cogli interessati; riferendo poi al Consiglio per le deliberazioni del caso.