Archivio delibere

Archivio delle delibere del Comune di Lari, dal 1867 al 1949

Assunzione di avventizi

Vista la officiale prefettizia N°14818 Div 24 del 30 Decembre 1922 circa gli impiegati avventizi del Comune; considerato che sono vacanti negli uffici interni il posto di Ufficiale di Stato Civile e di commesso d’anagrafe per i quali è previsto in Bilancio la relativa cifra per gli stipendi e pei caroviveri (5300 Uff.le S.to C.le , e 4300 Comm.so An.fe e 3600 per i caroviveri) visto che mantenendo in servizio i tre avventizi si apporta un beneficio alle finanze Comunali, non superandosi per i tre e per la pensione alla V.a Guidi la cifra di Lire 13200 prevista per i due posti vacanti, determina di mantenere in servizio il Sig. Carlo Gino Marescotti pel compenso mensile di Lire quattrocento ivi compreso ogni indennità C.V. e Luigi Giannessi pel compenso mensile di £200 ivi compreso ogni indennità C.V. e la Signorina Giuseppina Perraymond pel compenso mensile di lire centocinquanta ivi compreso ogni indennità C.V. con un ammontare complessivo annuo di Lire 9000 che con la pensione della V.a Guidi di £1166,66 danno una cifra di Lire 3033,34 a favore delle Finanze Comunali nel caso che la nuova amministrazione lasci invariate le cose.
Visto poi che per il posto di spazzino di Lari è prevista la cifra di £2800 di stipendio e lire 1800 per indennità C.V. determina di confermare l’attuale spazzino avventizio Colombini Augusto col compenso mensile di lire trecentocinquanta ivi compresa ogni indennità C.V.
Visto inoltre che la frazione di Casciana-Alta resterebbe senza cantoniere essendo il titolare in aspettativa con metà paga per motivi di salute,
determina di assumere come avventizio il figlio del titolare, De Sandri Bruno col compenso mensile di lire duegento ivi compresa ogni indennità C.V.
Determina infine che gli avventizi suddetti sono confermati solamente per tutto il primo semestre 1923 e che la conferma s’intenderà rinnovata fino a tutto il 31 Decembre 1923 se la nuova amministrazione non li disdirrà entro il 1° marzo 1923.