Archivio delibere

Archivio delle delibere del Comune di Lari, dal 1867 al 1949

Ferrovia Elettrica. Voto per la costruzione

Ottenuta la parola il Signor Cav: Uff: Dino Borri informa che da notizie pervenute da sicura fonte, gli consta come il progetto per la costruzione della ferrovia elettrica Pontedera – Ponsacco – Bagni di Casciana e Ponsacco Lari, con qualche variante di dettaglio dovrebbe riportare al più presto il parere favorevole dell’On: Consiglio superiore dei LL.PP. E subito dopo il Ministero dei lavori pubblici e quello delle finanze dovrebbero occuparsi del relativo Decreto di concessione.
Propone perciò che il Consiglio Comunale faccia voti vivissimi perché la concessione stessa venga accordata, come è stato fatto recentemente per la linea Penne – Castellammare Adriatico, in modo che la nostra popolazione e quella dei vicini Comuni interessati vedano finalmente esaudito il loro antico voto. Il Signor Cav: Uff: Avv: Dino Borri quale Presidente del Consiglio Provinciale informa che il Consiglio Provinciale ha recentemente deliberato di concedere un sussidio chilometrico di lire 3000= per la durata di cinquanta anni per tutte le ferrovie che si costruiranno, nella nostra provincia: si augura perciò che i ministeri competenti non vorranno tardare ancora di accordare la tanto desiderata concessione.
Il Signor Sindaco si associa pienamente alle dichiarazioni del Signor Cav: Uff: Avv: Dino Borri e sicuro d’interpretare l’unanime sentimento dell’On: Consiglio propone il seguente ordine del giorno. “Il Consiglio Comunale di Lari fidente nella giustizia della sua buona causa, rinnova voti fervidi perche l’On: Ministro dei L.L. P.P. e quello delle finanze vogliono accordare la concessione ed il sussidio finanziario per la sollecita costruzione della ferrovia elettrica Pontedera – Ponsacco Bagni di Casciana e Ponsacco Lari secondo il progetto da tempo presentato dalla società anonima delle ferrovie Complementari Italiane che tanto benessere dovrà arrecare alle fertili colline Pisane, finora troppo dimenticate e sacrificate.
Il Consiglio Comunale sicuro interprete dell’unanime sentimento delle laboriose e patriottiche popolazioni dei Comuni interessati, attende fiducioso che il Governo Nazionale esaudisca finalmente gli ardenti voti di questa civica amministrazione.”
Il Consiglio Comunale approva all’unanimità l’ordine del giorno proposto dal Signor Sindaco incaricandolo di trasmettere copia della presente deliberazione all’On: Ministero del L.L.P.P., a quello delle finanze a quello delle comunicazioni ed agli On: Senatori e Deputati della Provincia, con raccomandazione che vogliano benevolmente interessarsi presso i Ministeri competenti perché la concessione venga sollecitamente accordata.