Reclamo contro le elezioni della Frazione dei Bagni di Casciana – Annullamento della elezione Salvadori
Il Presidente rammenta ai Signori Adunati già tutti eletti nelle Adunanze elettorali del 29 Luglio scorso che nella presente Adunanza occorre innanzi tutto procedere alla verifica della elezione dei Consiglieri Comunale della Frazione dei Bagni di Casciana, poiché contro le operazioni elettorali di quella frazione sarebbe stato avanzato reclamo da alcuni elettori.
Quindi il Signor Italo Salvadori già Sindaco ha invitato tutti a dichiarare la respettiva età ed essendo resultato che il Signor Andrea Bagatti era il maggiore, è stato invitato ad assumere la Presidenza;
Reso dunque dal Signor Bagatti il posto di Presidente viene data lettura dal Segretario del ricorso di sopra indicato debitamente autenticato dal Notaro Marcacci che è del seguente tenore:
“Illu.mo Sig. Sindaco e Signori Consiglieri del Comune di Lari.
Angiolo del fu Luigi Sammuri, Torello del fu Angiolo anzi Giovan Battista Baldini, Adriano del fu Luigi Gherardi e Giuseppe di Ermenegildo Bicchierini tutti domiciliati elettivamente in Lari presso il Signor Notaro Marcacci nella loro qualità di Elettori amministrativi della Frazione dei Bagni fanno ricorso all’Onorevole Consiglio Municipale esponendo
Che nella Lista Elettorale Amministrativa della Frazione suddetta per corrente anno 1877 trovasi inscritto erroneamente il nome di Giovannelli Emilio del fu Francesco di Rivalto, errore derivato senza dubbio dall’essere stato scambiato nei Ruoli delle Contribuzioni dirette di questo Comune, il nome di Emilia con quello di Emilio Giovannelli.
Che nonostante l’accertata non esistenza di un Elettore (nella predetta Frazione) di questo nome, tuttavia dal computo dei voti di cui fa fede il Verbale del Seggio Elettorale definitivo e della firma di controllo apposta dal Segretario dell’Ufficio Signor Serafini Cammilli di contro al nome di Giovannelli Emilio apparisce da questo individuo abbia dato effettivamente il suo voto nelle Elezioni generali del 29 Luglio 1877. Che è notorio invece che sotto il finto nome di Giovannelli Emilio sia nella votazione per la costituzione del Seggio definitivo, sia in quella per la nomina dei Consiglieri Comunali il voto fu dato da Giovannelli Claudio senza che avesse la qualità di Elettore.
Che questo voto dato senza diritto e indebitamente computato nello scrutinio delle schede ha influito sostanzialmente sul resultato finale della Elezione; poiché resultando dal processo Verbale sottoscritto dall’Ufficio che i Signori Sammuri Giovacchino e Salvadori Giovanni ottennero un numero equali di voti cioè N°46 per ciascheduno e che il Salvadori fu proclamato eletto per anzianità, è manifesto che senza il voto in questione sarebbe sparita la parità di voti tra i ricordati due candidati e l’uno avrebbe prevalso sull’altro per la maggioranza di un voto. Per queste ragioni i sottoscritti Elettori domandano all’Onorevole Consiglio Comunale che in coerenza degli Articoli 57 e 66 della vigente Legge Comunale e Provinciale e della giurisprudenza ormai stabilita in proposito dichiari nulle le Elezioni Amministrative che ebbero luogo nella Frazione dei Bagni nel giorno 29 Luglio 1877 e convochi a suo tempo gli elettori per procedere ad una nuova elezione.
C. Angiolo Sammuri
C. Torello Baldini
C. Adriano Gherardi
C. Giuseppe Bicchierini”
Vista la Lista Elettorale della Frazione dei Bagni di Casciana nella quale figura il nome di Giovannelli Emilio del fu Francesco.
Visto l’elenco degli Elettori Amministrativi di quella Frazione che servì per l’appello nella Elezione del Consiglio Comunale ai Bagni di Casciana nel quale vedesi che il nome di Giovannelli Emilio è riscontrato dalla firma del Segretario del Seggio Serafino Cammilli.
Visto il Verbale dell’Ufficio definitivo per la elezione dei Consiglieri nella Frazione suddetta nonché la Tabella di squittinio da cui resulta da tanto il Signor Sammuri Giovacchino quanto il Signor Salvadori Giovanni riportarono N°46 voti per ciascuno, e che quest’ultimo fu proclamato Consigliere perché maggiore di età.
Vista la Legge Comunale e Provinciale
Ritenute regolari le Elezioni dei Consiglieri Signori Angiolo Gherardi, D.e Raffaello Giusti, Guglielmo Sammuri, Torello Galleschi e Domenico Cammilli.
Ritenuto che soltanto sulla Elezione a Consigliere del Sig. Giovanni Salvadori il Consiglio sia chiamato a decidere se sia o no valida per avere riportato parità di voti col Sig. Giovacchino Sammuri merita voti chi non avrebbe dovuto votare.
Ritenute essere pubblico e notorio che sotto il nome di Giovannelli Emilio, che non esiste, si presentò a votare Giovannelli Claudio.
Ritenuto che questo voto senza diritto e computato nello scrutinio delle schede abbia influito sostanzialmente sulla elezione del Sig. Salvadori, poiché è indubitato che senza questi la parità dei voti più volte ricordata non sarebbe avvenuta.
Il Consiglio in primo luogo approva in massima con voti 22 unanimi resi per alzata e seduta le Elezioni Amministrative che ebbero luogo nei Bagni di Casciana nel giorno 29 Luglio 1877 astenutosi i Consiglieri di questa Frazione Signori Giusti, Sammuri, Galleschi, Cammilli, e Salvadori.
In secondo luogo mandata a partito l’approvazione o no della elezione del Consigliere Signor Giovanni Salvadori, con avvertenza che chi intende di votare favorevolmente alla Elezione deponga nell’urna il voto nero, e quello che intende di votare contro, ovvero per l’annullamento della elezione stessa, deponga il voto bianco.
Scoperti quindi e verificati i voti con l’assistenza degli Scrutatori Giuli e Bigazzi sono stati riscontrati bianchi 24 neri 5 e conseguentemente la elezione a Consigliere del Sig. Salvadori viene annullata con voti fav. 5 contrari 21 non rendente lo stesso Salvadori.
Dopo di che il Sig. Giovanni Salvadori si assenta dalla Sala.